Quaint Art

The Broken Column, 1944 by Frida Kahlo

La Forza nella Vulnerabilità: L’Arte come Linguaggio della Fragilità

La Forza nella Vulnerabilità: L’Arte come Linguaggio della Fragilità diversità & inclusione di lucrezia mancini 17/05/2024 Dopo le due guerre mondiali, l’umanità si è trovata in un contesto sociale tremendamente lacerato. Le devastanti conseguenze dei conflitti hanno lasciato in eredità una società segnata dalla sofferenza, dalla distruzione e dalla perdita. Di conseguenza, la gestione della […]

La Forza nella Vulnerabilità: L’Arte come Linguaggio della Fragilità Leggi tutto »

9 by Anna Pennati. L’Arte tra dimensione onirica, energia e realtà

9 by Anna Pennati. L’Arte tra dimensione onirica, energia e realtà Artisti emergenti di sarah asia priscilla caruso 16/05/2024 Da giovedì 9 maggio a domenica 9 giugno, presso la Almach Art Gallery di Milano sarà possibile visitare la mostra personale dal titolo “9” dell’artista Anna Pennati (Milano, 1961). Un titolo non convenzionale che allude, ancor

9 by Anna Pennati. L’Arte tra dimensione onirica, energia e realtà Leggi tutto »

Ercole Pignatelli a Palazzo Reale. Guernica

Ercole Pignatelli a Palazzo Reale: Guernica fra passato e presente

Ercole Pignatelli a Palazzo Reale: Guernica fra passato e presente Arte contemporanea di ginevra de luca 14/05/2024 Con una performance di 12 giorni, l’artista Ercole Pignatelli (Lecce, 1935), rivive e fa rivivere al pubblico milanese La Guernica di Pablo Picasso. Ercole Pignatelli, MEMENTO AMARE SEMPER, dedicata a Guernica. Milano, Palazzo Reale. Fotografia di Ginevra De

Ercole Pignatelli a Palazzo Reale: Guernica fra passato e presente Leggi tutto »

La migliore offerta. Tornatore. 2013

L’arte come specchio della vita. Riflessioni dal film “La Migliore Offerta” di Tornatore

L’arte come specchio della vita. Riflessioni dal film “La Migliore Offerta” di Tornatore Arte & cinema di lucrezia mancini 13/05/2024 Nel film “La Migliore Offerta” (2013), diretto da Giuseppe Tornatore, l’arte diventa il fulcro di una narrazione avvincente che esplora il potere dell’arte di influenzare profondamente le vite delle persone. Immagine tratta dal film “La

L’arte come specchio della vita. Riflessioni dal film “La Migliore Offerta” di Tornatore Leggi tutto »

Geometrie da compagnia. Federica Sala. Brunos swing

Festa della Mamma, un’opera da dedicare a tutte loro

Festa della Mamma, un’opera da dedicare a tutte loro artisti di ginevra de luca 12/05/2024 Nella calda atmosfera primaverile di maggio, un’emozione palpabile si diffonde nell’aria: l’arrivo della Festa della Mamma. È il momento dell’anno in cui cuori si riempiono di gratitudine e affetto, mentre ci prepariamo a celebrare le figure femminili più importanti delle

Festa della Mamma, un’opera da dedicare a tutte loro Leggi tutto »

Castello del Buonconsiglio di Trento

Alla scoperta del Castello del Buonconsiglio di Trento

Alla scoperta del Castello del Buonconsiglio di Trento arte & territorio di martina patriarca 10/05/2024 Nel cuore delle maestose Dolomiti, dove le vette si stagliano contro il cielo e i villaggi si adagiano tra valli verdi, avvolto dal fascino millenario delle sue mura, sorge un gioiello storico che custodisce i segreti di secoli di potere

Alla scoperta del Castello del Buonconsiglio di Trento Leggi tutto »

Challengers film 2023. Regia Luca Guadagnino

Challengers: il match di tennis tra arte e realtà, oltre la quarta parete

Challengers: il match di tennis tra arte e realtà, oltre la quarta parete arte & cinema di monica mattiangeli 09/05/2024 L’ultima pellicola firmata Luca Guadagnino è un intenso scambio a colpi di inquadrature, battute e sound design, giocato sul campo di una perfetta estetica primi anni Duemila: un match coinvolgente dentro il quale la macchina

Challengers: il match di tennis tra arte e realtà, oltre la quarta parete Leggi tutto »

Luigi Francischello. Open Tales 9, 2022. The YAH Factory (Milano)

L’arte di Luigi Francischello: un ponte tra mondo visibile e invisibile, tra realtà e intimità

L’arte di Luigi Francischello: un ponte tra mondo visibile e invisibile, tra realtà e intimità Artisti emergenti di sarah asia priscilla caruso 06/05/2024 La mostra personale ‘Purple Rain’, dedicata all’artista Luigi Francischello (Zurigo, 1964) – ospitata fino al 18 maggio 2024 presso la galleria d’arte milanese The YAH Factory – offre l’opportunità di esaminare da

L’arte di Luigi Francischello: un ponte tra mondo visibile e invisibile, tra realtà e intimità Leggi tutto »

Eley Robin: Maestria Pittorica e Innovazione Contemporanea

Eley Robin: Maestria Pittorica e Innovazione Contemporanea

Eley Robin: Maestria Pittorica e Innovazione Contemporanea Artisti emergenti di ginevra de luca 04/05/2024 Nell’odierno scenario artistico una delle figure sicuramente da tenere d’occhio è Robin Eley. Se nel panorama dell’arte contemporanea il concetto ha sempre più preso il sopravvento sulla tecnica, Robin Eley ci dimostra di essere controcorrente e che si può essere perfettamente

Eley Robin: Maestria Pittorica e Innovazione Contemporanea Leggi tutto »

Anselm. Film di Wim Wenders

Anticonformista, alchimista, provocatore: Wim Wenders racconta Anselm Kiefer

Anticonformista, alchimista, provocatore: Wim Wenders racconta Anselm Kiefer Arte & cinema di ginevra de luca 02/05/2024 Il Celebre Wim Wenders dedica la sua attenzione a uno dei più significativi e influenti artisti contemporanei, Anselm Kiefer. Il film, intitolato “Anselm“, si immerge nelle profondità criptiche ed evocative del lavoro di Kiefer. Nato alla fine della Seconda

Anticonformista, alchimista, provocatore: Wim Wenders racconta Anselm Kiefer Leggi tutto »

Torna in alto